BENVENUTO NELLA NOSTRA COMUNITA'

Proposta di LECTIO DIVINA per gli adulti 2023-24
Cammina con loro – il Vangelo dei viandanti

Festa dell’Oratorio 2023 a Velasca
Festa dell’Oratorio 2023 a Velasca – Domenica 24 settembre

Assemblea Parrocchiale S.Maurizio
17 settembre 2023 Assemblea Parrocchiale di San Maurizio, in forma sinodale. Qui a lato la locandina

Festa Patronale S.Maurizio
dal 22 al 24 settembre 2023 la festa di San Maurizio. Nella locandina il programma delle

Festa Patronale VELASCA 2023
Festa Patronale di Velasca 2023 – Parrocchia Santa Maria Maddalena

Open Day gruppo SCOUT Vimercate 1°
Sabato 16 settembre ore 15:30 Open Day del gruppo scout Vimercate 1° aperto a bambini e

Grazie don Massimo
Sabato 16 settembre salutiamo e ringraziamo don Massimo per i suoi 16 anni a Burago.
Nothing from 21 Settembre 2023 to 21 Ottobre 2023.
STORIA
LA NASCITA
Negli anni 2000, nell’ambito della nostra diocesi ambrosiana, dopo opportune ed attente riflessioni, si è rafforzata la convinzione della necessità di una migliore pastorale d’insieme nel territorio, per favorire una maggiore collaborazione tra le realtà ecclesiali del territorio e il rilancio di un ruolo attivo e responsabile per i fedeli laici. Per questo motivo, a partire dal 2004, sono state istituite nella nostra diocesi molte comunità pastorali, ed il 4 ottobre 2009 è stato il giorno della nascita della Comunità Pastorale “Beata Vergine del Rosario”, che unisce le cinque parrocchie della città di Vimercate (Santo Stefano e San Maurizio in Vimercate, San Michele in Oreno, San Giacomo e Cristoforo in Ruginello, Santa Maria Maddalena in Velasca) con la parrocchia di San Vito e Modesto nel vicino paese di Burago di Molgora.
IL MIRACOLO
Essendo consolidata la presenza del Santuario della Beata Vergine del Rosario come chiesa più importante della città, che per anni è anche stata il luogo principale delle celebrazioni per la parrocchia prepositurale di Santo Stefano, svolgendo un po’ le funzioni di “duomo cittadino”, la devozione a Maria si è sempre più delineata, fin dai secoli scorsi, come una caratteristica della comunità ecclesiale presente a Vimercate, che ha reso la Beata Vergine del Rosario compatrono della città, e ha fatto sì che l’8 dicembre 1954 la città di Vimercate venisse solennemente consacrata a Maria. Il paese di Burago Molgora, da secoli legato a Vimercate per la sua vicinanza, condivide con Vimercate questa devozione, anche in virtù del celebre miracolo del 1630, quando, secondo una tradizione popolare, in un evento miracoloso avvenuto durante una processione per le strade di Vimercate in prossimità del ponte di San Rocco, che allora rappresentava il punto principale di passaggio tra i due paesi, la Madonna liberò entrambi i paesi dalla peste che allora imperversava. Si scelto dunque, coerentemente con questa storica devozione, di dedicare la nuova comunità pastorale alla Beata Vergine del Rosario, affidando la nuova comunità e le parrocchie che la compongono alla cura del suo amore materno e alla sua preghiera.
ORARI MESSE
LUN: 08:30 – 18:00
MAR: 08:30 – 18:00
MER: 09:30 – 18:00
GIO: 08:30 – 18:00
VEN: 08:30 – 18:00
SAB: 08:30 – 18:00
DOM: 08:30 – 10:00 – 11:30 – 18:00
LUN: 08:30
MAR: 08:30
MER: 09:30
GIO: 08:30
VEN: 08:30
SAB: 08:30 – 17:30
DOM: 09:00 – 11:00 – 19:00
LUN: 18.00 Chiesa Addolorata
MAR: 08.30 in Parrocchia
MER: 18.00 Chiesa Addolorata
GIO: 8.30 in Parrocchia
VEN: 18.00 Chiesa Addolorata
SAB: 20.00 (vigilare) in Parrocchia
DOM: 08.00 – 10.30 in Parrocchia
LUN: 08:30
MAR: 08:30
MER: 08:30
GIO: 08:30
VEN: 08:30
SAB: 18:00
DOM: 9:00 – 11:00
LUN: 08:30
MAR: 08:30
MER: 08:30
GIO: 08:30
VEN: 08:30
SAB: 08:30 – 18:00
DOM: 08:30 – 10:30
LUN: 08:30
MAR: 08:30
MER: 08:30
GIO: 08:30
VEN: 08:30
SAB: 08:30 – 18:00
DOM: 08:30 – 10:30